Come Formiamo i Coach di Domani
Il nostro approccio alla formazione combina esperienza pratica e teoria applicata. Lavoriamo con te per sviluppare le competenze necessarie, ma anche per capire il tuo stile personale di coaching.

Apprendimento Attraverso l'Esperienza Diretta
Non crediamo nelle formazioni che si limitano alla teoria. Il coaching si impara facendolo, e questo significa mettersi in gioco fin dall'inizio. Durante i nostri percorsi ti troverai a lavorare su casi reali, a gestire conversazioni difficili, a scoprire cosa funziona davvero.
L'errore più comune? Pensare che esista una formula magica valida per tutti. In realtà ogni coach sviluppa il proprio approccio, e noi siamo qui per aiutarti a trovare il tuo. Ti guidiamo attraverso diverse metodologie, ma l'obiettivo finale è che tu capisca come adattarle alla tua personalità.
- Sessioni pratiche con feedback immediato per migliorare le tue capacità
- Osservazione di sessioni reali per capire le dinamiche dal vivo
- Supervisione continua con formatori esperti che conoscono le sfide
- Sviluppo del tuo stile personale basato sui tuoi punti di forza
Storie di Crescita Professionale
Questi sono alcuni dei nostri studenti che hanno completato il percorso formativo. Ognuno è partito da un punto diverso e ha affrontato sfide diverse.

Riccardo Ferrero
Business Coach
Prima del Percorso
Venivo dal settore bancario e volevo aiutare piccoli imprenditori. Ma parlare di numeri era diverso dal supportare qualcuno nella sua crescita personale. Mi sentivo rigido nelle conversazioni.
Oggi
Ora lavoro con sei aziende familiari e ho capito che la mia esperienza finanziaria è un valore quando la uso per fare domande migliori invece di dare soluzioni. Ho trovato il mio equilibrio.

Eleonora Gatti
Life & Career Coach
Prima del Percorso
Lavoravo nelle risorse umane ma sentivo che nelle conversazioni con i dipendenti mancava qualcosa. Volevo andare più a fondo, ma non sapevo come strutturare sessioni di coaching vere e proprie.
Oggi
Ho iniziato la mia attività di coaching a ottobre 2024 e seguo professionisti in transizione di carriera. La parte più bella è quando vedi qualcuno che finalmente capisce cosa vuole davvero fare.

Camilla Rosetti
Executive Coach
Prima del Percorso
Ero una manager con tanti anni di esperienza ma quando mi sedevo di fronte a qualcuno per una sessione di coaching mi accorgevo di dare troppi consigli. Era difficile stare nell'ascolto.
Oggi
Lavoro con dirigenti di medie imprese e ho scoperto che il silenzio può essere più potente di qualsiasi consiglio. Ho imparato a fidarmi del processo e a lasciare spazio alle persone.
Formatori che Conoscono il Mestiere
I nostri formatori non insegnano solo teoria. Sono coach attivi che lavorano quotidianamente con clienti reali e conoscono le sfide pratiche del mestiere. Qualcuno di loro ha fatto errori che tu potrai evitare.
E questo fa la differenza — quando ti trovi bloccato in una situazione difficile durante una sessione, sai che il tuo supervisore l'ha già vissuta e può darti spunti concreti.
Supervisione individuale mensile dove lavoriamo sui tuoi casi specifici e sulle situazioni che ti creano difficoltà
Sessioni di gruppo dove condividi esperienze con altri studenti e scopri approcci diversi al coaching
Accesso diretto ai formatori tra una sessione e l'altra per domande urgenti o dubbi che emergono nella pratica
