Chi Siamo e Perché Facciamo Questo Lavoro

Dal 2019 aiutiamo persone a trovare la propria voce nel coaching. Non promettiamo miracoli, ma offriamo un percorso concreto per chi vuole trasformare l'esperienza personale in una professione di supporto agli altri.

Come È Iniziato Tutto

Sei anni fa, Matteo stava cercando di capire come dare struttura alla sua passione per lo sviluppo personale. Aveva letto decine di libri, frequentato workshop, ma mancava qualcosa di pratico.

Dopo tre anni di tentativi ed errori, ha iniziato a documentare quello che funzionava davvero. Non le teorie astratte, ma gli strumenti concreti che usava con le persone che seguiva.

Nel 2022 abbiamo deciso di sistematizzare questo approccio. Volevamo creare un percorso che non richiedesse investimenti enormi o anni di formazione teorica, ma che desse competenze applicabili da subito.

Momento di formazione pratica per aspiranti coach

Il Nostro Metodo in 3 Passaggi

1

Analisi Pratica

Partiamo dalle tue esperienze reali. Non da teorie astratte, ma da situazioni concrete che hai vissuto e che possono diventare il tuo punto di forza come coach.

2

Struttura Operativa

Ti forniamo strumenti e framework che puoi usare dal primo giorno. Schemi di sessione, domande chiave, tecniche di ascolto attivo che funzionano nella pratica quotidiana.

3

Pratica Guidata

Facciamo role-play, analizziamo sessioni reali, correggiamo gli errori più comuni. L'obiettivo è costruire confidenza attraverso l'esperienza diretta, non solo teoria.

Sessione di gruppo durante il percorso di formazione
Lavoro pratico su casi studio reali

Le Persone Dietro celurithozaq

Lucrezia Benedetti
Formatrice Senior e Coach Certificata

Lucrezia lavora nel coaching dal 2017. Ha seguito oltre 80 persone nel loro percorso professionale e porta un approccio diretto e orientato ai risultati. Crede che il miglior coaching nasca dall'ascolto autentico, non da script predefiniti.

Valerio Rossetti
Coordinatore Didattico

Valerio gestisce la struttura dei nostri percorsi formativi. Con esperienza nella progettazione didattica per adulti, sa come creare contenuti che rimangono impressi e che le persone possono effettivamente applicare nelle loro sessioni di coaching.

I Principi che Guidano il Nostro Lavoro

Onestà sui Tempi

Diventare coach richiede tempo. I nostri percorsi si sviluppano tra 9 e 12 mesi perché vogliamo che tu costruisca competenze solide, non solo un certificato da appendere.

Pratica Sopra Teoria

Ogni concetto che insegniamo viene testato in situazioni reali. Se qualcosa non funziona nelle sessioni pratiche, lo modifichiamo o lo eliminiamo. Semplice.

Supporto Continuo

Non ti lasciamo solo dopo il corso. Hai accesso a sessioni di supervisione mensili dove puoi portare casi reali e ricevere feedback specifici su come migliorare.

Nessuna Promessa Vuota

Non garantiamo guadagni stratosferici o successo immediato. Ti diamo gli strumenti per lavorare bene, poi dipende da te costruire la tua pratica professionale.

Vuoi Capire Se Questo Percorso Fa per Te?

Offriamo sessioni conoscitive gratuite dove parliamo senza impegno del tuo percorso e valutiamo insieme se il coaching può diventare la tua professione. Nessuna vendita forzata, solo una conversazione onesta.

Prenota una Sessione Conoscitiva