Diventa Coach: Trasforma La Tua Passione In Una Professione

Stai pensando di diventare coach ma non sai da dove partire? Qui troverai un percorso strutturato che ti accompagna dalla formazione iniziale fino alla costruzione della tua pratica professionale. Niente promesse impossibili, solo competenze concrete.

La formazione parte a settembre 2025 con un approccio pratico che bilancia teoria e applicazione reale. Lavorerai con casi studio autentici e svilupperai il tuo stile personale.

Scopri I Metodi
Sessione di coaching professionale in ambiente moderno

Le Competenze Che Costruirai

Non parliamo di magia o trasformazioni istantanee. Il coaching richiede abilità specifiche che si sviluppano con pratica e feedback costante.

Ascolto Attivo

Impari a cogliere quello che i clienti dicono davvero, oltre le parole superficiali. È una skill che richiede allenamento quotidiano e consapevolezza continua.

Domande Potenti

Fare domande che aprono nuove prospettive è un'arte. Ti eserciterai con tecniche collaudate che aiutano le persone a vedere angolazioni diverse della loro situazione.

Gestione Sessioni

Una sessione di coaching ha una struttura. Conoscerai come mantenere il focus, gestire il tempo e creare progressi tangibili incontro dopo incontro.

Etica Professionale

I confini sono fondamentali. Scopri come lavorare con integrità, rispettare i limiti del tuo ruolo e sapere quando indirizzare a altri professionisti.

Costruzione Pratica

Dalla ricerca clienti alla gestione amministrativa. Gli aspetti business del coaching che spesso vengono trascurati ma che determinano la sostenibilità del lavoro.

Supervisione Continua

Anche i coach esperti hanno bisogno di supervisione. Capirai come integrare feedback e crescita professionale nel tuo percorso a lungo termine.

Ritratto di Raimondo Falcone, coach professionista

Ho iniziato nel 2019 pensando che bastasse la buona volontà. Mi sbagliavo. Il coaching richiede preparazione seria e aggiornamento costante. Dopo quattro anni di pratica posso dire che la formazione iniziale mi ha dato le basi, ma la vera crescita è arrivata lavorando con clienti reali e facendo supervisione regolare.

Raimondo Falcone
Coach professionista dal 2020

Come Si Struttura La Formazione

Un Approccio Che Bilancia Teoria E Pratica

Il programma si sviluppa su 10 mesi con incontri settimanali. Ogni modulo include teoria, esercitazioni pratiche e supervisione di casi reali. Non è una formula magica ma un percorso che richiede impegno.

Lavorerai in piccoli gruppi per massimizzare il feedback personalizzato. E sì, ci saranno momenti difficili dove ti chiederai se stai davvero migliorando — fa parte del processo.

  • Fondamenti del coaching e storia della professione
  • Tecniche di ascolto e comunicazione efficace
  • Modelli di coaching e quando applicarli
  • Gestione di obiettivi e piano d'azione con i clienti
  • Etica, deontologia e limiti della professione
  • Business del coaching: marketing e amministrazione
Materiali didattici e strumenti per la formazione coaching
Gruppo di studio durante esercitazione pratica
Ambiente di apprendimento per coach professionisti

Pronto A Iniziare Il Tuo Percorso?

Le iscrizioni per il programma di settembre 2025 sono aperte. Se vuoi capire se il coaching fa per te, puoi partecipare agli eventi informativi o contattarci direttamente.